free web builder

Biblioteca


La Biblioteca
di Palazzo Bondoni Pastorio



Mobirise

La biblioteca di Palazzo Bondoni Pastorio contiene un fondo antico,
con manoscritti e testi a stampa, tra cui due incunaboli, alcune decine di Cinquecentine
e circa trecento volumi del Sei e del Settecento.
Particolarmente ricca è la dotazione che riguarda la storia locale (Alto Mantovano, Brescia, Verona), l’arte e la storia rinascimentali.

Nell'Aprile 2024, la FPBP ha ricevuto, per donazione, due ingenti fondi librari. Si tratta dei lasciti di due studiosi tedeschi, che ammontano complessivamente a circa 20.000 volumi. 
Il primo lascito consta di circa 18.000 libri, appartenuti al Prof. Erich Schleier (1934-2023), storico dell'arte, specializzato in arte italiana e già curatore alla Gemäldegalerie di Berlino (https://de.wikipedia.org/wiki/Erich_Schleier)
I libri sono stati donati dalla sorella del compianto prof. Schleier, con atto datato 3 aprile 2024, e trasmesso anche alla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia.
Il secondo lascito, di circa 1800 volumi, proviene dalla biblioteca di studio di Werner Huß (1936-2023; https://de.wikipedia.org/wiki/Werner_Huß), già professore di Storia antica presso l’Università di Bamberga.

Si tratta di testi dedicati per lo più agli studi biblici, alla papirologia e alla storia di Roma antica. La donazione, è avvenuta per volontà degli eredi,
ed è stata parimenti comunicata alla Soprintendenza della Lombardia.
Questo materiale arricchisce notevolmente le dotazioni librarie della Fondazione, e crea una biblioteca specialistica che, soprattutto nel campo della storia dell’arte italiana dell’età rinascimentale e della prima età moderna, si qualifica come una delle più ricche, non solo in Lombardia ma sull’intero territorio nazionale.
In accordo con Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia, e assieme alla Rete Bibliotecaria Mantovana e al Comune di Castiglione delle Stiviere, la FPBP sta procedendo alla catalogazione dei fondi Schleier e Huß, così da metterli a disposizione degli studiosi e degli utenti. La Regione Lombardia, nel quadro del Bando “Avviso unico cultura” (2024), ha già concesso un co-finanziamento per l’avvio della catalogazione. 
Grazie al Protocollo d’intesa con la Rete Bibliotecaria Mantovana e il Comune di Castiglione delle Stiviere, sottoscritto a fine 2024 per regolare l’interazione tra i diversi soggetti coinvolti, la Fondazione riceverà un importante supporto di conoscenze operative e di strumenti informatici necessari alla catalogazione. Visti i problemi di conservazione e di accesso alle strutture antiche del Palazzo, la possibilità di fruire degli spazi della Biblioteca comunale “A. Sigurtà”, per la consultazione dei volumi conservati dalla FPBP, sarà preziosa per assicurare la fruibilità, da parte dei lettori, dei lasciti Schleier e Huß. Da parte propria, la FPBP fornirà il personale, la strumentazione informatica e provvederà alla collocazione dei libri.
Tra i compiti della FPBP vi è anche la promozione e valorizzazione del patrimonio librario legato ai nome di Erich Schleier e Werner Huß.

Tra le iniziative di valorizzazione, nel settembre 2025 si terrà, a Palazzo Bondoni Pastorio, un convegno di studi in memoria di Erich Schleier e di Werner Huß, organizzato dalla FPBP assieme alla Freie Universität Berlin (Institut für Judaistik e Italien Zentrum), la Gemäldegalerie di Berlino e la Fondazione Zeri di Bologna, a cui è destinata la fototeca già appartenuta a Erich Schleier.


Attualmente il fondo librario di Palazzo Bondoni Pastorio è collocato in due aree principali dell'edificio.  Al secondo piano, il patrimonio antico è ospitato una sala, dotata di alcune librerie lignee, che svolge anche funzione di spazio aperto ai lettori per la consultazione.
La parte più cospicua delle collezioni, con i lasciti Schleier e Huß, è invece sistemata in un lungo porticato a capriate, che si apre lungo il giardino. La biblioteca è ornata da una libreria "Magnolia", disegnata nel 1985 da Andrea Branzi per Memphis (Milano) e appartenente alle collezioni storico-artistiche del Palazzo. Le scaffalature si prolungano per i locali del pian terreno, abbelliti da un antico pozzo, con uno scorcio suggestivo sormontato da volte rinascimentali a crociera.

Mobirise

Libreria "Magnolia"
1985. Designer Andrea Branzi per Memphis
Collezioni di Palazzo Bondoni Pastorio


La Fondazione cura l'acquisto di volumi scelti,
in particolare nei campi della storia locale,
della storia dell'arte
e del Rinascimento



Il catalogo delle ultime acquisizioni
può essere consultato qui: